Adulto

Farmaci e gotta: occhio agli eccessi con l’allopurinolo

mag92014

Farmaci e gotta: occhio agli eccessi con l’allopurinolo

Le reazioni avverse legate all’uso di allopurinolo – spesso inappropriato – sono più frequenti e gravi di quanto si pensi, e dovrebbero spingere a riconsiderare in molti casi l’opportunità della terapia, soprattutto negli anziani. È questa la conclusione...
transparent
Anziano con diabete 2: le linee guida Idf

mag72014

Anziano con diabete 2: le linee guida Idf

Dopo l’edizione del 2012, l’International diabetes federation (Idf) pubblica la versione aggiornata delle linee guida per la cura del paziente anziano con diabete di tipo 2 che, secondo Maria Antonietta Pellegrini (foto) dirigente medico Soc di...
transparent

apr232014

Mancanza di emozioni e materia cerebrale negli anziani

Negli anziani non dementi la mancanza di emozioni e di interessi si associa a una perdita diffusa di materia grigia e bianca, indipendentemente dalla presenza o meno di depressione. Ecco, in sintesi, le conclusioni dell’Age, gene/environment susceptibility...
transparent
Anziani politrattati e interazioni, Brignoli (Simg): più organizzazione sanitaria

mar192014

Anziani politrattati e interazioni, Brignoli (Simg): più organizzazione sanitaria

Un anziano americano su cinque prende farmaci per patologie croniche che "confliggono" tra loro. Il dato emerge da una ricerca della Oregon State University pubblicata sulla rivista Plos One. E in Italia qual è la situazione? «In Italia – riferisce il...
transparent
Anziani con la pressione alta? Attenzione alle cadute da antipertensivi

feb272014

Anziani con la pressione alta? Attenzione alle cadute da antipertensivi

I farmaci antipertensivi aumentano il rischio di cadute negli anziani, specie in quelli con storia di lesioni da cadute precedenti. «I danni potenziali e i benefici del trattamento dovrebbero essere attentamente valutati negli adulti anziani con malattie...
transparent

feb172014

Uomini anziani e cardiopatici: il testosterone fa male al cuore

La terapia con testosterone, pubblicizzata per aiutare gli uomini, specie i più anziani, a migliorare il desiderio sessuale e l’energia con cui svolgono le loro attività, potrebbe aumentare le probabilità di avere un attacco cardiaco, secondo uno studio...
transparent

feb122014

Caldo e freddo: minacce serie per gli anziani del futuro

Tutelarsi dal caldo e proteggersi dal freddo: ecco cosa dovranno fare gli anziani del futuro per mantenersi in salute, almeno secondo uno studio pubblicato sul Journal of epidemiology and community health. Dice Shakoor Hajat , ricercatore del department...
transparent

gen292014

Subito al servizio di diabetologia, vale anche per l’anziano

Negli anziani l’intervallo tra la diagnosi iniziale di diabete e l’inizio del follow-up presso un centro specialistico di riferimento può influenzare il decorso della malattia non solo in termini di emoglobina glicata (HbA1c), ma anche di rischio cardiovascolare,...
transparent
Consensus Usa: vitamina D può prevenire cadute e fratture nell’anziano

gen142014

Consensus Usa: vitamina D può prevenire cadute e fratture nell’anziano

Per ridurre il rischio di cadute e fratture, ai pazienti più anziani va assicurato un adeguato apporto di vitamina D tramite tutte le fonti (alimenti, luce solare, integratori) tale da raggiungere livelli sierici di circa 30 ng/mL. Lo stabilisce una nuova...
transparent
Donne anziane, ma quanto sedentarie?

dic192013

Donne anziane, ma quanto sedentarie?

Le donne anziane spendono i due terzi del loro tempo da sveglie in comportamenti sedentari ripetuti, che durano di solito meno di mezz’ora. Ecco ciò che emerge da uno studio pubblicato su Jama, in cui le oltre settemila partecipanti, età media di 71 anni,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi