lug122014
La perdita della vista in seguito a degenerazione maculare correlata all’età può portare il paziente a sviluppare depressione, in seguito alla perdita della possibilità di mantenere abitudini di vita quotidiane. Ma uno studio pubblicato sulla rivista...

lug92014
Aggiungere alla dieta vitamina D può prevenire la morte precoce per cancro e malattie cardiache, almeno secondo uno studio pubblicato sul British medical journal. Dice Paolo Boffetta , direttore dell’Institute for translational epidemiology al Tisch...

lug82014
Poca attenzione viene posta ai dati relativi all’incontinenza, sia essa urinaria o intestinale, nonostante le pesanti conseguenze sulla vita delle persone interessate dal disturbo e di chi le assiste. L’incontinenza porta con sé un notevole carico psicologico...

giu162014
L’aumento dei valori di pressione sistolica e diastolica può avere effetti cardiovascolari differenti in diverse fasce di età, secondo uno studio britannico pubblicato su un numero a tema di The Lancet che anticipa Hypertension 2014, il convegno dell’European...

giu112014
L’uso di statine negli anziani si associa a bassi livelli di attività fisica, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine svolto alla Oregon state university e coordinato dal farmacologo David Lee , che afferma: «L'attività...

mag292014
La partecipazione degli anziani a programmi strutturati di attività fisica a intensità moderata riduce in modo significativo il rischio di disabilità rispetto al solo intervento educazionale, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Jama. «Per...

mag212014
Gli antidepressivi, ma non i sintomi della depressione, si associano in modo indipendente ai disturbi della deambulazione, almeno secondo i risultati di uno studio appena pubblicato sull’American Journal of Geriatric Psychiatry. «Tra gli anziani le cadute...

mag192014
Svolgere una moderata attività fisica riduce la mortalità fra gli anziani ipertesi, secondo uno studio pubblicato su Hypertension. «Basta una camminata veloce per 20-40 minuti almeno cinque giorni a settimana» spiega Charles Faselis , coautore dello...

mag142014
Ballare in pista migliora l’equilibrio degli anziani ricoverati a lungo termine in casa di riposo, secondo uno studio brasiliano pubblicato sugli Archives of gerontology and geriatrics coordinato da Eliane Gomes da Silva Borges , ricercatrice al Laboratorio...

mag122014
È possibile prevedere gli esiti postoperatori negli anziani valutando una serie di parametri per ricavarne un indice sintetico multidimensionale di fragilità: il “Multidimensional frailty score” è stato messo a punto e testato da un gruppo di ricercatori...