lug222014
Secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology e coordinato da Alberto Ascherio , neuroepidemiologo alla Harvard school of public health di Boston, gli acidi grassi polinsaturi (Pufa) aiuterebbero a modulare l'infiammazione e lo stress ossidativo,...

mar142014
Le diete a basso contenuto di grassi non rallentano le malattie cardiache né aiutano a vivere più a lungo: i veri nemici da combattere sono zuccheri e carboidrati. Lo afferma James DiNicolantonio , ricercatore cardiovascolare di Ithaca, New York, e autore...

gen282014
Entrambe le principali classi di acidi grassi polinsaturi (sia gli omega-3 ma anche gli omega-6) sono associate a una significativa riduzione del rischio coronarico; cadrebbe così l'ipotesi che l'apporto corretto di questi acidi grassi...

feb132009
Oli vegetali, noci, semi di sesamo e soia per proteggere il cuore e mantenere pulite le arterie. In un nuovo report i cardiologi dell'American Heart Association (AHA) consigliano di introdurre nella dieta quotidiana acidi grassi polinsaturi omega-6,...

ott72007
Malattie infettive-infezioni sistemiche I PUFA n-6 a catena lunga nel latte mammario possono diminuire il rischio di trasmissione dellHIV tramite lallattamento. Anche i livelli di acido arachidonico e linoleico presentano una correlazione...