giu212007
Oncologia-prostata Negli uomini con una predisposizione genetica al tumore prostatico, il consumo di una dieta ricca in acidi grassi omega-3 diminuiscono il rischio di malattia. Lo studio dimostra che gli acidi grassi omega-3 riducono la crescita del...

giu112007
Scienze dellalimentazione-alimentazione e patologia Gli acidi grassi poliinsaturi (PUFA) omega-3 derivanti da cibi come pesce, noccioline, sementi ed olii vegetali hanno un lieve effetto antiipertensivo. Molte persone fra i 20 ed i 60 anni presentano...

mag262007
Scienze dellalimentazione-alimentazione e patologia Durante la somministrazione di olio di pesce ad alte dosi, gli acidi grassi omega-3 vengono incorporati rapidamente nei fosfolipidi miocardici, e ciò rende questi integratori particolarmente...

mag162007
Oftalmologia-retinopatie Unelevata assunzione di acidi grassi polinsaturi a catena lunga omega-3 (LCPUFA) e pesce potrebbe ridurre il rischio di degenerazione maculare da invecchiamento (AMD) di natura neovascolare. Questi dati supportano ampiamente...

gen232007
Le donne che assumono elevate quantità di acidi grassi trans anzich� carboidrati o grassi insaturi presentano un aumento del rischio di infertilità ovulatoria. Lattivazione farmacologica del recettore PPAR-gamma migliora la funzionalità...