accesso alle cure

nov302022

Diabete, al via progetto Amd-Sid per accesso equo e capillare alle cure

L'Associazione Medici Diabetologi (AMD)e la Società Italiana di Diabetologia (SID) lanciano il progetto "Il Diabete una malattia molto Comune" con l'obiettivo di fare luce sul tema dell'accesso equo e capillare alle cure sul territorio promuovendo...
transparent

nov282022

La chirurgia bariatrica è in aumento tra gli adolescenti, ma persistono disparità di accesso

Da uno studio pubblicato su Pediatrics emerge che il tasso di interventi chirurgici per la perdita di peso tra gli adolescenti è raddoppiato negli ultimi anni, ma la procedura è ancora sottoutilizzata negli Stati Uniti tra i bambini di etnia...
transparent

set262022

Cure palliative pediatriche, ancora pochi i bambini che riescono ad accedervi

Per i bambini che soffrono di malattie inguaribili il diritto alle cure palliative è stato sancito dalla legge 38/2010, eppure pare che vi accede non più del 15% degli aventi diritto. Sono ancora molte le Regioni in cui la legge non viene...
transparent

set162022

Un migliore accesso alla medicina di base aumenta il controllo dell’ipertensione

Avere un accesso più facile ai medici di base può aumentare sia la consapevolezza sia il controllo dell'ipertensione indipendentemente da dove vive una persona, secondo quanto conclude uno studio pubblicato su Circulation: Cardiovascular...
transparent
Accesso alle cure: Edra US acquisisce RxData, soluzione integrata per accesso, prezzo e rimborso delle terapie

lug192022

Accesso alle cure: Edra US acquisisce RxData, soluzione integrata per accesso, prezzo e rimborso delle terapie

Coniugare sostenibilità e innovazione delle terapie determina modelli e soluzioni di collaborazione pubblico - privato di complessità crescente, che trovano necessariamente equilibrio solo su scala globale: è questo il presupposto...
transparent
Malattia di Crohn, pazienti e clinici insieme per migliorare la cura delle complicanze

lug32022

Malattia di Crohn, pazienti e clinici insieme per migliorare la cura delle complicanze

Un rapido ed equo accesso alle terapie avanzate per le complicanze della malattia di Crohn: è questa richiesta alla base del manifesto #Sharethesolution. Frutto del lavoro congiunto di pazienti e clinici, il Manifesto è stato realizzato...
transparent

lug12022

Imaging intracoronarico, le donne hanno meno accesso degli uomini in caso di intervento percutaneo

Nell'ambito di un intervento coronarico percutaneo (PCI), le donne hanno meno probabilità degli uomini di essere sottoposte a esami di imaging intracoronarico, nonostante i benefici siano riscontrati in entrambi i sessi. È quanto emerge da uno...
transparent
Esami e visite specialistiche, Ssn sempre più inaccessibile. Le cause e le opportunità in vista

giu122022

Esami e visite specialistiche, Ssn sempre più inaccessibile. Le cause e le opportunità in vista

L'attività ambulatoriale specialistica del Servizio sanitario nazionale è diventata off limits per molti italiani. In ospedale, i reparti "di elezione", per mesi trasformati in terapie intensive e semintensive, non sempre tornano a lavorare...
transparent
Ricerca, manca equità nell’accesso agli studi sui farmaci Il punto al meeting Asco

giu62022

Ricerca, manca equità nell’accesso agli studi sui farmaci Il punto al meeting Asco

Unire gli sforzi per "aumentarel'equità, la diversità e l'inclusione nel reclutamento e nella partecipazioneagli studi clinici contro il cancro". È l'appello che arriva dal congressomondiale di oncologia della American Society of clinical...
transparent
Malattie rare, il testo unico è in ritardo. Mancano dettagli su ricerca e fondi per accesso alle terapie

mar272022

Malattie rare, il testo unico è in ritardo. Mancano dettagli su ricerca e fondi per accesso alle terapie

Il testo unico sulle malattie rare approvato lo scorso dicembre è in ritardo: i decreti attuativi non escono, e la legge rischia di restare nel limbo. Mancano soprattutto i dettagli su come accedere al Fondo per l'inclusione sociale, l'istruzione...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi