set172020
Il terremoto del 2016 come spartiacque: ha provocato un terremoto politico in Umbria con il centrodestra e la Lega al potere dopo anni. Adesso sono attese le Marche alla verifica, ma con un ulteriore scoglio. Si tratta delle prime elezioni post-covid-19....

set172020
La popolazione è sempre più anziana, l'ospedale di città lontano, economico, efficiente e monoblocco non può darle risposte e rischia di pregiudicare per sempre l'evoluzione dei centri rurali. Trasversale agli schieramenti...

gen312020
Una disciplina normativa così minuziosa e articolata (d.lgs.vo n. 368 del 17 agosto 1999) la quale costituisce attuazione di precise direttive europee, che sono finalizzate a garantire il rispetto di standards uniformi in materia del conseguimento...

gen302020
In Campania, i tecnici di radiologia promettono di portare nelle case di oltre 100 mila persone non deambulanti gli esami radiografici essenziali, evitando a pazienti spesso anziani e con problemi cognitivi lo choc di trasferirsi in un luogo estraneo...

ott212019
Per effetto del rapporto di affidamento, l'Azienda Sanitaria affida alle strutture convenzionate il compito di erogare taluni servizi sanitari agli assistiti e, contestualmente, si impegna a pagare i corrispettivi delle relative prestazioni. Pertanto,...

feb232016
«È ora di passare dai piani di rientro dal debito ai piani di rientro nei Livelli essenziali di assistenza, cruciali per la salute dei cittadini e la riduzione delle diseguaglianze»: lo ha dichiarato Tonino Aceti , coordinatore nazionale del Tribunale...

mar132015
A quando la valorizzazione del lavoro professionale svolto all'interno di un servizio sanitario che ha il migliore rapporto in Europa tra costi e risultati, assicurando anche quella coesione sociale che è un vantaggio competitivo in tempi di crisi?...

nov132013
È contesa tra medici di famiglia e aziende sanitarie sul ruolo dei distretti in vista dell’avvio dell’assistenza H24 previsto dalla nuova convenzione. Al congresso Massimo Magi , segretario marchigiano Fimmg, ha sostenuto la possibilità – sperimentata...

set182013
I biosimilari possono rappresentare un’opportunità rilevante per la sostenibilità. A rilevarlo nel corso dell’audizione alla Camera in merito all’indagine sulla sostenibilità del Ssn, il responsabile dell’Ufficio Centro Studi dell’Aifa Paolo Siviero...

set122013
Garantire prestazioni sanitarie adeguate nelle Regioni in Piano di rientro, assicurare prestazioni farmaceutiche essenziali, e potenziare la sicurezza per chi opera in ambulatori di Psichiatria. Questi gli obiettivi indicati dal ministro della Salute,...