set252017
Al recente Congresso Easd (European Association for the Study of Diabetes) tenutosi a Lisbona, ampio interesse ha suscitato la presentazione dello studio Ace condotto con acarbosio. Chiediamo un'analisi e un commento a Carlo Bruno Giorda ,past-president...

nov172015
La somministrazione di acarbosio riduce il rischio di cancro colorettale nei diabetici. Lo sostiene Pau-Chung Chen del Dipartimento di Medicina del Lavoro alla National Taiwan University di Taipei e coordinatore di uno studio pubblicato su Diabetes...

nov62013
Acarbosio e metformina hanno pari efficacia, e il primo è dunque una scelta praticabile per la terapia iniziale nel diabete di tipo 2 (T2d) di nuova diagnosi, almeno nei pazienti cinesi. Arrivano infatti dalla Cina le conclusioni di uno studio di non...

giu272011
Pochi studi hanno finora analizzato l’efficacia dell’aggiunta di un terzo farmaco ipoglicemizzante alla associazione della metformina con una sulfonilurea nella terapia del diabete tipo 2. Allo scopo di verificare la migliore triplice associazione possibile...

mag132010
Da tempo commercializzato in Italia, acarbose, opzione sicura, efficace e a basso impatto economico per il trattamento del diabete, è stato promosso in fascia A, ed è quindi totalmente rimborsato dal Servizio sanitario nazionale. Nel...