lug282011
Nei pazienti con carcinoma epatocellulare, l'iniezione di etanolo per via percutanea e l'ablazione con radiofrequenza mostrano una sopravvivenza sovrapponibile a 5 anni. Ma la fattibilità non è la stessa per le due procedure. L'iniezione di etanolo...

mag92011
Valutando globalmente il risparmio economico e il miglioramento della qualità di vita per la paziente, l’isterectomia si propone come strategia migliore per il trattamento della menorragia grave quando vengono usati i criteri del britannico National institute...

feb92011
Questo aggiornamento compare a distanza di quasi 5 anni dalle LG precedenti (2006), allora pubblicate insieme alla Società Europea di Cardiologia. Dopo la recente riproposizione ESC, l’update ACCF/AHA/HRS riprende solo alcuni punti, sulla base dei principali...

gen282010
Cardiologia Lablazione chirurgica trans-catetere sarebbe da preferire allimpiego di farmaci antiaritmici nel trattamento di pazienti con fibrillazione atriale parossistica. A stabilirlo sono David J. Wilber e collaboratori del Cardiovascular...

lug192009
Ginecologia ed ostetricia-endometriosi Lablazione endometriale con microonde o palloncino termico risulta ugualmente efficace nel trattamento dei casi più gravi di emorragie mestruali. Lintroduzione diffusa dellablazione endometriale...

lug82009
Gastroenterologia-esofago La terapia ablativa risulta conveniente per la maggior parte dei pazienti con esofago di Barrett, in base al grado di displasia. La gestione standard di questa patologia attualmente implica la sorveglianza endoscopica con biopsie...

giu282009
Cardiologia-aritmie Le combinazioni di procedure volte a terminare le fibrillazioni atriali persistenti sono associate al miglioramento degli esiti a lungo termine per il paziente. La terminazione operativa dellaritmia fino al ritmo sinusale con...

giu122009
Al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena eccelle laritmologia interventistica, con lofferta di strategie moderne e determinanti per migliorare la prognosi dei cardiopatici affetti da aritmie maligne, in particolare per i pazienti in...

ott262008
Cardiologia-miocardiopatie Nei pazienti con cardiomiopatia ostruttiva ipertrofica sintomatica, lablazione settale alcolica determina un miglioramento clinico ed emodinamico prolungato, con una mortalità limitata. Il gradiente di flusso ventricolare...

gen92008
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinali Lablazione a radiofrequenza (RFA) di piccoli carcinomi epatocellulari (HCC) è efficace se somministrata per via percutanea quanto con un approccio chirurgico, ma con minori livelli di morbidità....