mag132016
Secondo i risultati dello studio Vanish, appena pubblicato sul New England Journal of Medicine, nei pazienti con cardiomiopatia ischemica e cardioversore defibrillatore impiantabile nei quali persiste una tachicardia ventricolare nonostante gli antiaritmici,...

set152014
Gli adulti con fibrillazione atriale che si sottopongono all'ablazione transcatetere con radiofrequenza hanno un rischio significativamente ridotto di morire per un attacco di cuore o uno scompenso cardiaco, almeno secondo le conclusioni di uno studio...

feb192014
Tra i pazienti con fibrillazione atriale parossistica l'ablazione transcatetere con radiofrequenza ha prodotto, rispetto ai farmaci antiaritmici, un tasso ridotto di tachiaritmie atriali ricorrenti, anche se le recidive sono state frequenti in entrambi...

feb172014
Non tutti i pazienti con fibrillazione atriale riescono a risolvere il loro problema con un intervento di ablazione chirurgica trans-catetere, ma un nuovo tipo di risonanza magnetica (Rm) potrebbe rappresentare lo strumento più adatto per capire chi sottoporre...

dic42012
Molto interessante e completa una recente review sulle problematiche connesse alla possibilità di utilizzare l’ablazione trans-catetere quale trattamento “definitivo” della Fibrillazione Atriale. Interessante perché si pone delle domande pratiche: a quali...

set172012
Secondo l'European heart rhythm association (Ehra), organismo che opera in seno alla European society of cardiology (Esc), esistono forti discrepanze nel trattamento delle aritmie tra Europa occidentale ed Europa orientale, non solamente dovute a fattori...

mar132012
Dopo l’alert degli inizi di gennaio (Dabigatran Association With Higher Disk of Acute Coronary Events. Meta-analysis of Noninferiority Randomized Controlled Trials. Ken Uchino et al. Arch Intern Med. Published online January 9, 2012. doi:10.1001/archinternmed.2011.1666),...

feb202012
Nei pazienti con alterata funzionalità del condotto arterioso cardio-polmonare la sostituzione per via transcatetere della valvola polmonare cardiaca (Transcatheter Pulmonary Valve Implant, o Tpvi) si è dimostrata una procedura efficace e sicura. La conferma...

nov102011
I pazienti con fibrillazione atriale (Fa), spesso affetti anche da disfunzione renale di grado lieve o moderata, dopo risoluzione dell'aritmia mediante ablazione transcatetere con radiofrequenza mostrano un miglioramento della funzionalità renale (predittiva...

ott32011
Nei pazienti con fibrillazione atriale parossistica, l'ablazione transcatetere con radiofrequenza (Rfa) a un follow-up di 4 anni si mantiene superiore alla terapia con farmaci antiaritmici. Lo dimostrano i risultati di uno studio compiuto da un gruppo...