apr92008
Pneumologia-insufficienza respiratoria E stata individuata la causa della dispnea nei fumatori con BPCO: si tratta di una combinazione di elevata richiesta ventilatoria ed anomalie della meccanica ventilatoria. Sia la compromissione ventilatoria...

ott282007
Igiene e medicina preventiva-stile di vita e fattori di rischio Il supporto per la cessazione del fumo in medicina di base, sia regolare che settimanale, non aumenta di fatto i tassi di cessazione del fumo rispetto a quelli ottenuti con la sola terapia...

lug22007
Oftalmologia-palpebre ed apparato lacrimale Bere caffè, ma non fumare sigarette, può avere un effetto protettivo nel blefarospasmo primario ad insorgenza tardiva, un raro tipo di distonia. Bere una o due tazzine di caffè...

mag212007
Neanche gli adulti giovani altrimenti sani sono immuni alle conseguenze negative associate al fumo di sigaretta: lesposizione cronica alla nicotina causa disfunzioni ventricolari sinistre subcliniche, e si osservano danni del rilassamento ventricolare...

mar242007
Oncologia Il miglioramento della prognosi dei pazienti che ricevono una diagnosi di linfoma di Hodgkin viene inficiato dalle conseguenze a lungo termine del trattamento: manifestazioni multiple di malattie cardiovascolari permangono infatti in misura...

mar202007
Medicina interna Il consumo a breve termine di soia migliora il controllo glicemico ed il profilo lipidico nelle donne in età postmenopausale con sindrome metabolica. I dati sugli effetti del consumo di soia nella sindrome metabolica umana erano...