set102020
Mangiare 5 portate di frutta e verdura ogni giorno è un messaggio generico di salute pubblica che, secondo uno studio pubblicato sulla rivista European Economic Review, è più efficace nel modificare le abitudini alimentari rispetto...

feb202018
Diminuire la velocità con cui si mangia, oltre a eliminare gli spuntini dopo cena e a non mangiare entro due ore dall'addormentarsi può aiutare a perdere peso, afferma uno studio pubblicato online su Bmj Open. «Gli interventi volti a ridurre...

dic12014
Secondo uno studio longitudinale pubblicato su Tobacco Control, il rischio di sviluppare dismenorrea con dolori mestruali intensi e cronici aumenta in modo significativo nelle ragazze che iniziano a fumare all’età di 13 anni. «Durante la vita riproduttiva...

nov222014
Il rischio di ictus e infarto cala rapidamente con la dieta mediterranea, che in quanto a perdita di peso batte anche l’alimentazione povera in grassi. L’ennesima dimostrazione dei benefici del mangiar bene con cibi semplici viene da un articolo sul Postgraduate...

ott242014
«Abbiamo bisogno di velocizzare e coordinare maggiormente i processi decisionali dell'Ue perché il tema delle frodi alimentari è fondamentale per le nostre popolazioni e per tutelare la salute pubblica». È quanto ha affermato il Ministro della Salute,...

ott232014
Vivere con fumatori significa essere esposti a un livello di inquinamento da fumo tre volte superiore a quello limite per la sicurezza. A parlarne sono i dati presentati da un gruppo di ricercatori scozzesi che hanno pubblicato il loro studio sulla rivista...

set152014
Dopo quello francese, ecco il paradosso del fumatore: tra i pazienti sottoposti a rianimazione cardiopolmonare (Cpr) per arresto cardiaco in ospedale, i fumatori sopravvivono più dei non fumatori. «E hanno anche meno probabilità di avere postumi neurologici...

set32014
Divieto di utilizzo nei luoghi chiusi e divieto di vendita agli adolescenti. Ecco alcune delle indicazioni contenute in un rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sugli Electronic nicotine delivery systems (Ends), di cui le e-cig sono...

ago272014
L’Organizzazione mondiale della sanità chiede misure più severe nei confronti delle e-cig: divieto di vendita ai minori, di pubblicità e d’uso nei luoghi chiusi. Le raccomandazioni sono contenute nel rapporto che l’Oms discuterà con gli stati membri il...

giu242014
Per chi soffre di acne è arrivata “diet & acne”, un’app gratuita per iPhone disponibile su iTunes creata dalla Northwestern university di Chicago per informare i pazienti su quali cibi potrebbero influenzare la salute della pelle. L'applicazione...